Report collaborazione e test con Luciano Gastaldi
Mi chiamo Marina Tesio, sono atleta di Tiro con l’arco tradizionale sagome in 3D, gareggio per tre federazioni diverse :
- I.A.R.C. per le competizioni Italiane
- B.H.C. per le competizioni Europee
- I.T.A. che rappresenta il C.O.N.I. e la NAZIONALE
Sono altresì Campionessa Italiana – 6 volte Campionessa Regionale – 4° agli Europei 2014 – convocata in Nazionale per i mondiali 2015 piazzandomi 5° assoluta – ORO ai Campionati Italiani 2016 – vinto le tre gare di qualifica per la convocazione ai mondiali 2016 – Bronzo ai campionati Italiani federazione F.I.T.A. 2016 ( Nazionale Italiana ) – oro ai campionati Italiani Federazione F.I.A.R.C. 2016.

Aggiornamenti: Vinto i Campionati Regionali – Vinto i campionati Bi-regionali Piemonte Liguria – Vinto i campinati Italiani F.I.A.R.C. – 5° ai Campionati del mondo W.B.H.C. – Argento alle qualificazioni per la Nazionale F.I.T.A. – Oro seconda valutazione F.I.T.A. – ORO ai Campionati francesi 23/27 agosto 2017 – ……….. 2019 vinto il titolo mondiale ai campionati svoltisi in Sud Dakota (USA)
Questo breve report, ha lo scopo di condividere la mia esperienza nel campo della ricerca, con Luciano Gastaldi che pur avendo iniziato con un certo scetticismo, i risultati sono stati ottimali e ho potuto testare la funzionalità del trattamento mi aiuta nella concentrazione, mi da una maggiore consapevolezza del presente con una conseguente miglioria della tecnica abbinata alla gestualità del tiro; oltre a ciò mi aumenta la resistenza e in alcuni casi tolto quei piccoli dolori muscolari conseguenti alla pratica del tiro con l’arco.
Tutto questo senza prodotti vietati ma con il solo utilizzo dell’acqua da parte di Luciano.
Tesio Marina presso Associazione Arcieri “ alCasale” strada Canavero Briccherasio (TO)
Marina Tesio

CARMAGNOLA – PANCALIERI – Marina Tesio già Campionessa Italiana Fiarc Indoor in anni recenti, visti gli eccellenti risultati sportivi del 2014 e le gare di qualificazione effettuate nel corso del corrente anno, è stata convocata dalla Fitarco (affiliata Coni) quale una delle tre arciere Nazionali per difendere il Tricolore italiano ai prossimi Campionati Europei 3D che si svolgeranno a settembre in Estonia, nella categoria Longbow femminile. Tesio fa parte dell’ASD Arcieri di Bra i Falchi.
Per ottenere tale risultato l’atleta ha superato selezioni a livello nazionale, mediante apposite gare di qualificazione. Marina Tesio è arrivata alla nazionale con duro sforzo e passione dedita al tiro con l’arco di Campagna 3D, allenandosi con costanza presso la sede dell’Arclub Braidese al centro sportivo di Pollenzo (Bra), al campo di tiro 3D della società sito all’America dei Boschi e presso la propria tenuta.
«Siamo speranzosi che la nostra atleta torni vittoriosa per essere presente al prossimo Sport in Piazza che si terrà a Bra nel mese di settembre, quando gli Arcieri di Bra ogni anno intrattengono i cittadini con il tiro con l’arco e le loro performance» afferma la dirigenza dell’Arclub.
La società braidese annovera altresì tra le sue fila altri atleti titolati sia in Fitarco che in Fiarc: in Fiarc Riccardo Bergesio attuale Campione Italiano indoor categoria Cuccioli maschile Longbow, Adele Venturi e Manuela Capra rispettivamente classificatesi al 2° e 3° posto ai Campionati Italiani Indoor 2013 nella categoria Longbow cacciatrici femminile, Manuela Capra attuale campionessa Internazionale 3D indoor Longbow femminile e Riccardo Bergesio attuale Campione Internazione 3d Indoor nella categoria Cuccioli maschile Longbow.
In Fiarc ad oggi milita anche Michea Godano, fossanese attuale campione Italiano Indoor nella categoria Cuccioli maschile Ricurvo e detentore del 2° posto al Campionato Internazionale Indoor del 2013 tenutosi a Malles nella stessa categoria (nel 2013 militava nella 01 Foss, Arcieri Fossanesi).
In Fitarco Andrea Arlorio classificatosi al 3° posto ai campionati Italiani 3D del 2013 nella categoria Arco istintivo Junior maschile. «Ci teniamo con orgoglio a comunicare che Michea Godano nel corso del 2014 militando già negli Arcieri Braidesi, ha ottenuto tre primi posti nelle qualificazioni ai prossimi Campionati Europei che si terranno in Estonia, ma data la giovane età non esiste ad oggi la squadra Nazionale. Ci sarebbe entrato di diritto, e non abbiamo dubbi che negli anni a venire potrà far parte della futura nazionale Italiana maschile».
Molti sono stati poi negli anni i titoli Regionali ottenuti in diverse categorie in Fiarc. La sede di Pollenzo-Bra è altresì la sede della Scuola Regionale Fiarc (Federazione Italiana Arcieri tiro con l’arco) di tiro con l’arco, in quanto struttura idonea per tipologia ed attrezzatura, allo svolgimento annuale dei corsi rivolti alla formazione di nuovi Istruttori Regionali di tiro con l’arco.
L’Arclub braidese al completo porge un “in bocca al lupo” a Marina ritenendosi ottimista sul futuro risultato Nazionale in Fitarco.