Alcuni test e prove con Tecnologia S.M.T.

MARTINA-STIRANO.jpg

Allora considerando che dovevo fare una sgambata molto facile di recupero, oggi stavo molto bene. Rispetto a ieri non c’è paragone. E ovviamente questo miglioramento deduco sia per la SMT n 1. Perché ieri ero abbastanza stanca e oggi meno.
Motivo 1: di solito in questo allenamento pedalo molto più piano e con meno voglia. Quindi osservazione: pedalavo meglio del solito
Motivo 2, il più significativo: Ho fatto circa 3/ 4 minuti in leggera salita dove spingevo molto, ma non troppo. ( non sapendo su cosa lavora la SMT n 1 ovviamente non ti posso dire di preciso, però…) [è un discorso complicato, provo a spiegarmi]
Ho cercato di fare questa progressione appunto per capire qualcosa e avere comunque dei dati / delle sensazioni e ho visto dati che non avevo mai visto prima. Ovvero 3/4 min a 170 battiti medi (ovvero sotto la soglia anaerobica) dove tenevo i 35 km/h . Per me dati impressionanti visto che i 30 km/h li tengo a malapena in discesa.
Da questo punto di vista, personalmente posso pensare che la SMT n 1 lavorasse su qualcosa tipo ossigenazione del sangue/ acido lattico/ fatica… escluderei (ma non del tutto) che lavorasse sui battiti. Perché si, stranamente erano poco più bassi del solito, ma comunque se spingevo forte salivano più o meno come al solito…

martina9.jpg
martina8.jpg

Sensazioni: Di sicuro miglioramento fisico, mai fatto cosi poca
fatica/spinto cosi bene dopo una gara..
i battiti ci stavano un po’ bassi visto lo sforzo del giorno prima.
Le gambe giravano molto bene, sentivo un bel po’ di fatica, ma riuscivo comunque a spingere bene, per un lasso di tempo corto ma riuscivo.
I battiti un po’ bassi, ma ci sta post sforzo.
Non credo che la SMT lavorasse sui battiti, ma non lo escludo.
Non saprei farti un toto calcio su cosa potesse essere, però nel compenso positivo. Perché spingevo bene ( nonostante il mal di gambe dato dalla gara)

martina3-scaled.jpg

Sensazioni: pedalavo bene. Agile e veloce. Senza fare nemmeno troppa fatica.
Ho fatto due salite: La prima di circa 6 minuti. Ho cercato di fare un allungo senza esagerare. Frequenza max 170 e ci sta visto che non ho spinto a tutta ma ho cercato alla fine di tenere un ritmo alto ma non troppo tipo soglia. 2^ salita. Molto corta, circa 1 minuto se non meno. Ho provato a farla molto forte. Infatti battiti max 180.
Le gambe hanno reagito molto bene allo sforzo. Ovviamente non volavo, ma sulla seconda salita ho fatto velocità mai viste prima ( di nuovo) Circa 27 km/h su una salita media (pendenza circa 6/7 % )
Il resto tranquillo.